Uno dei prodotti maggiormente presenti all’interno della nostra cucina è la bistecchiera. Si tratta di un utensile da cucina particolarmente utile e comodo che permette la cottura di diversi alimenti in poco tempo e in modo salutare. La classica bistecchiera da fornello è nata in sostituzione del barbecue, un prodotto sicuramente più ingombrante e anche più difficile da pulire e da utilizzare.
Unisce delle buone prestazioni, un peso contenuto e un gusto delle pietanze che viene lasciato intatto, senza far perdere agli alimenti le loro sostanze nutritive. Sono bistecchiere realizzate con materiali spesso di buona qualità, pensati per cuocere le pietanze in modo uniforme e veloce. Possono essere utilizzate per la carne oppure per le verdure. Di solito permettono una distribuzione del calore, motivo per cui non serve alcun condimento per consentire la cottura dei cibi.
Bistecchiere con fondo liscio
I modelli di bistecchiere oggi reperibili sul mercato sono diversi. Possono essere differenti tra loro per forma, struttura, dimensioni e materiale. Uno degli aspetti più importanti da valutare delle bistecchiere che oggi si possono acquistare ha a che vedere con la tipologia di fondo di questi prodotti. Il fondo delle bistecchiere può essere liscio o rigato. Una bistecchiera con fondo liscio si adatta meglio alla preparazione di alimenti che hanno bisogno di una cottura rapida. È un fondo che assicura infatti una distribuzione uniforme del calore su tutta la superficie in poco tempo. Al contrario, i modelli con fondo rigato sono perfetti per la cottura di carne, pesce e verdure grigliate.
Hanno bisogno infatti di una cottura più lenta e richiedono più tempo per essere cotti alla piastra. Le scanalature conferiscono al cibo le classiche righe della cottura alla griglia, aspetto che invece non è possibile ottenere con le bistecchiere dotate di un fondo liscio. Anche la pulizia delle due tipologie di bistecchiere può essere diversa. I modelli con fondo liscio permettono naturalmente una maggiore facilità di pulizia rispetto a quelli con fondo rigato, permettendo una maggiore e più rapida eliminazione dello sporco.
Al contrario, la pulizia della versione rigata è più complessa, specialmente se le scanalature sono profonde ed è qui che spesso i residui di cibo si depositano in un modo più marcato. In alternativa, sul mercato è possibile anche optare per i modelli di bistecchiere con fondo intercambiabile che vantano caratteristiche e vantaggi comuni alle bistecchiere con fondo rigato e con fondo liscio.
Quanto costa una bistecchiera con fondo liscio
I prezzi delle bistecchiere dotate di fondo liscio possono essere diversi da un modello all’altro . Il prezzo poi risulta influenzato da diversi fattori, tra cui il materiale con cui la bistecchiera è realizzata, il livello di versatilità del prodotto e la sua dimensione, così come anche il suo marchio produttore. I modelli realizzati da marchi abbastanza noti e conosciuti al grande pubblico hanno di solito un prezzo più alto rispetto ai modelli dotati di caratteristiche più semplici e con minori funzionalità.
Nella scelta di una bistecchiera bisogna sempre scegliere il modello che si trova a metà strada tra quello troppo economico e quello che appare troppo costoso. Una bistecchiera troppo economica potrebbe essere indice di una qualità scadente o di una bassa versatilità del dispositivo di cottura. Allo stesso tempo, un modello troppo costoso non necessariamente implica una qualità maggiore o un maggior livello di versatilità.
La scelta migliore di acquisto che possiamo fare è quella di una bistecchiera caratterizzata da un ottimo rapporto tra qualità e prezzo (scopri qui alcuni consigli su come scegliere e usare nel modo corretto una bistecchiera per uso domestico). Questi modelli di bistecchiere è possibile trovarli oggi soprattutto on-line, anche grazie ad alcune offerte sporadiche che vengono applicate su prodotti di buona qualità. Puoi scoprire altre informazioni sulle migliori bistecchiere in commercio cliccando sul seguente link: www.miglioribistecchiere.it.